sabato
20 Settembre 2025
ambiente

Nell’oasi di Volta Scirocco il ritorno in natura delle tartarughe palustri

Nel Parco del Delta del Po l’iniziativa organizzata nell’ambito del macro-progetto europeo Life Climax Po

Condividi

Foto ConsorzioCER Tartaruga Palustre

La campagna ambientale promossa da Legambiente “Big Jump” diventa “Big Jump… Tarta”. Domenica 14 luglio, all’interno dell’Oasi di Volta Scirocco nel Parco regionale del Delta del Po verranno rilasciate in natura le tartarughe palustri, con un tuffo simbolico a simboleggiare il ritorno alla libertà e a un luogo autentico e naturale.

L’appuntamento è ad Acqua Campus Natura (in via Gattolo Inferiore 25, Mandriole di Sant’Alberto) alle 17.30 al Per gli spettatori sarà anche un’occasione per visitare l’oasi, solitamente chiusa al pubblico, e scoprire la storia e la funzione del Canale Emiliano Romagnolo (Cer) e della Traversa di Volta Scirocco.
La manifestazione nasce nell’ambito del macro-progetto europeo Life Climax Pro, che vede 21 Partners uniti per l’adattamento al cambiamento climatico nel distretto del fiume Po e sarà a ingresso gratuito. L’evento è organizzato da Legambiente Emilia Romagna, Anbi Emilia Romagna, Cer-Canale Emiliano Romagnolo e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Cestha-Centro Sperimentale Per La Tutela Degli Habitat, la Terapia e la Riabilitazione delle Tartarughe.
Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi