lunedì
17 Novembre 2025
russi

Una serie di eventi a Palazzo San Giacomo per ricordare i giorni dell’alluvione

Dalla visita guidata alla presentazione del libro "Anime nel fango" e la proiezione dell'omonimo docufilm, passando per la mostra "Il segno dell'acqua"

Condividi

Palazzo San Giacomo

La città di Russi ricorda il dramma dell’alluvione con una serie di iniziative in programma per sabato 31 agosto nella suggestiva location di Palazzo San Giacomo.

Si parte alle 17.30 con una visita guidata al Palazzo e alla mostra “Il segno dell’acqua” di Andrea Bernabini a cura di Serena Simoni. I visitatori saranno accompagnati dalla guida turistica Agnese Bassi e dall’artista stesso, che inviterà a cogliere il senso di ciò che è successo e a porsi domande sul futuro del nostro territorio.
A seguire (ore 19.00), sarà presentato il libro “Anime nel fango” di Luca Giacomoni. Attraverso le storie e le emozioni di 26 alluvionati, l’autore sammarinese racconta l’orrore e la devastazione tra immagini di salvataggi con elicotteri e gommoni, difficoltà persistenti e solidarietà, tra gesti di affetto e impegno dei volontari, per concludersi con un messaggio di speranza rivolto al futuro.

Al termine della presentazione sarà proiettato il docu-film omonimo (tratto dal libro di Giacomoni) diretto da Ettore Zito e prodotto da Trickfree Productions.

Durante la serata sarà possibile acquistare il libro e il ricavato sarà interamente devoluto alla raccolta fondi del Progetto di beneficenza “Anime nel fango”, nato per per aiutare le vittime dell’alluvione.

Per accedere alla visita guidata è necessaria la prenotazione entro le ore 14 del 30 agosto (0544 587642). Il costo è di 10 euro per gli adulti e gratis per bambini sotto ai 10 anni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi