martedì
14 Ottobre 2025
concerti

Anticipazioni dal Beaches Brew: fuori i primi 12 nomi della line-up internazionale

Il festival tornerà sulla spiaggia dell'Hana-bi dal 10 al 12 giugno

Condividi
Beaches Brew 2018 Hana Bi Foto Francesca Sara Cauli11
Un concerto al bagno Hana-Bi (foto Francesca Sara Cauli)

Torna dal 10 al 12 giugno il Beaches Brew: l’appuntamento free-entry sulla spiaggia di Marina di Ravenna targato Bronson che riunisce per la dodicesima edizione i grandi nomi della scena indie internazionale sul palco dell’Hana-bi. I primi nomi che formeranno la line-up 2025 sono già stati anticipati: Marie Davidson (Canada), Moin (Uk),  DJ Tobzy feat. Aunty Rayzor (Nigeria),  Nídia & Valentina (Portogallo/Italia), Lord Spikeheart (Kenya), Eleanor Friedberger (Usa), Baby Volcano (Svizzera/Guatemala)Dummy (Usa), Tramhaus (Paesi Bassi) e Khana Bierbood (Thailandia).

Dodici artisti da 11 diversi paesi, per una line-up che vuole simboleggiare un “giro del mondo” attraverso le diverse direttrici sonore del contemporaneo. Al dance-pop fuori formato della producer québécoise Marie Davidson, si affiancherà il grunge/shoegaze del trio londinese Moin. A DJ Tobzy e Aunty Rayzor (due tra i talenti più esplosivi della fervida scena nigeriana) farà da contraltare la raffinata dance music di Nídia &Valentina, altra collaborazione che vede coinvolta Valentina Magaletti insieme alla dj e producer portoghese di origini africane Nídia. E ancora il cantante, autore e produttore keniota Lord Spikeheart, figura di spicco della scena metal africana grazie alla sua miscela esplosiva di growls gutturali e rap; l’indie rock chic e sfuggente della cantautrice newyorkese Eleanor Friedberger e l’irriverente witchcraft pop della svizzero-guatemalteca Baby Volcano. Le anticipazioni si chiudono con il rock viscerale dei losangelini Dummy, con la loro miscela originale di psichedelia e shoegaze; il postpunk degli olandesi Tramhaus, e il sound unico dei thailandesi Khana Bierbood, ugualmente influenzato dalla musica surf degli anni ’60, dal garage rock degli anni ’70 e dalla musica tradizionale del loro paese. I nomi che si uniranno a quelli già confermati saranno annunciati nel corso delle prossime settimane.

Il festival conferma la sua natura libera e gratuita, grazie al supporto dell’assessorato alla cultura. Sul sito di Beachesbrew sono inoltre disponibili i braccialetti per i supporter del festival che al costo di 50 euro prevedono un lettino da spiaggia riservato, cinque free drink, la shopper ufficiale, un articolo di merchandising dedicato e altri vantaggi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi