Si è ufficialmente insediato Gianpaolo Patruno come nuovo questore di Ravenna, succedendo a Lucio Pennella, passato a Modena dopo due anni nella città dei mosaici. Il 55enne Patruno è al secondo incarico da questore dopo un anno a Macerata.
Nell’incontro di presentazione con la stampa locale, il 2 luglio, il nuovo dirigente di viale Berlinguer ha posto l’accento su una delle priorità per il territorio: la gestione della sicurezza lungo il litorale durante la stagione estiva. In particolare, ha evidenziato l’esigenza di un’attenzione speciale per Milano Marittima: «Parlando con i colleghi, è chiaro che il focus sarà proprio sul tratto costiero».
Patruno ha sottolineato il valore del lavoro di squadra e l’importanza della collaborazione tra tutte le forze dell’ordine, con una menzione speciale alle polizie locali, «vere conoscitrici del territorio». Ha promesso impegno nella creazione di una squadra coesa, capace di dare risposte concrete e tempestive ai cittadini, non solo in città ma anche nei lidi e nelle zone rurali.
A proposito del nuovo incarico, il poliziotto ha ringraziato per la fiducia accordata dal Ministero dell’Interno e dal capo della polizia: «È un onore e una sfida stimolante, Ravenna è una città complessa, più di Macerata, e a me piacciono le sfide».