Venti giornate di controlli straordinari – tra l’11 e il 30 luglio – della polizia locale (in collaborazione, a sere alterne, con polizia di Stato e carabinieri), con una doppia pattuglia per turno, dalle 18 a mezzanotte, ai giardini Speyer e nel quartiere della stazione di Ravenna.
I risultati sono contenuti in una nota inviata dal comando ai giornali: identificate 275 persone, 257 delle quali straniere; 42 notizie di reato, con 40 violazioni del cosiddetto “daspo urbano”, una denuncia per porto d’arma impropria, una per clandestinità e una segnalazione per uso personale di stupefacenti.
Sul fronte amministrativo, sono state complessivamente 152 le sanzioni elevate, di cui 26 per ubriachezza manifesta, 15 per violazione dell’ordine di allontanamento, 73 per consumo di alcol in area interdetta e 17 per irregolarità nell’utilizzo dei monopattini elettrici.
Completano il bilancio 29 ordini di allontanamento, 3 sequestri di casse acustiche «che disturbavano la tranquillità» e numerose contestazioni al regolamento di polizia urbana per comportamenti contrari al decoro e alla quiete pubblica.