domenica
19 Ottobre 2025
centro sociale

Al via la bonifica dello Spartaco: iniziati i lavori di ripristino nella zona esterna

Nel corso dell'ultima seduta del consiglio è stata respinta la mozione per la revoca delle conceessioni. L'amministrazione precisa: «Nessuna convenzione è attualmente in atto, stiamo pensando a un nuovo uso degli spazi»

Condividi

Continua il dibattito sul centro sociale Spartaco, oggetto di diversi incendi dolosi negli ultimi mesi. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale (risalente a ieri, 5 agosto), i rappresentanti del centro destra hanno esposto la mozione per il ripristino urgente della struttura, con revoca della concessione. Il testo è stato illustrato da Anna Greco, consigliera del gruppo Fratelli d’Italia, con il supporto delle altre liste di opposizione: «Abbiamo sottolineato più volte che lo Spartaco, da anni tollerato dalle istituzioni, non è più un centro sociale, ma un vero e proprio ricettacolo di sbandati e illegalità che metteva a rischio la sicurezza e il decoro del quartiere» commentano dalla lista La Pigna.

La mozione è stata respinta con 14 voti contrari (PD, PRI, AVS, Movimento 5 Stelle, Ama Ravenna) e 5 favorevoli (Forza Italia, Fratelli d’Italia) questo perchè, come precisato dall’amministrazione, attualmente non è in vigore nessuna convenzione, essendo recentemente scaduta l’ultima concessione. Il centro sociale rimane in gran parte inagibile all’interno (ad eccezione della zona delle palestre) e il Comune sta valutando la futura destinazione degli spazi.

Nel frattempo, oggi sono partiti i primi lavori di bonifica nella parte esterna della struttura, su cui torna a commentare l’opposizione: «Ribadiamo la nostra richiesta all’amministrazione comunale di non fermarsi allo sgombero e vigilare affinché gli occupanti abusivi non si limitino a spostarsi di pochi metri, riversandosi in Parco Teodorico».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi