Cambio ai vertici dei reparti investigativi dei carabinieri in provincia di Ravenna.
Il tenente Alessio Gallucci è il nuovo comandante del reparto operativo e succede al colonnello Gianluigi di Pilato, trasferito al comando provinciale di Forlì. Il maggiore Andrea Coppi, invece, è il nuovo comandante del nucleo investigativo al posto del colonnello Claudio Martino, destinato ad altro incarico alla legione carabinieri Marche.
Gallucci, 42enne, originario di Frosinone, arriva dalla scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, dove ricopriva l’incarico di comandante di compagnia di allievi marescialli. Dopo aver frequentato l’accademia militare di Modena e il 185° corso di applicazione per ufficiali dell’Arma dei carabinieri, nel 2008 è stato assegnato, come comandante di plotone, alla scuola allievi carabinieri di Reggio Calabria e nel corso della sua carriera ha retto i comandi del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi, delle compagnie di Sant’Angelo dei Lombardi (Av) e di Grosseto, nonché il nucleo investigativo del comando provinciale di Asti, sino al 2022.
Coppi, originario di Torino, 53enne, proviene dal 5° reggimento carabinieri “Emilia-Romagna” di Bologna. Arruolatosi nell’Arma nel 1998 con il grado di carabiniere, dopo una breve esperienza in provincia di Sondrio, nel 2001 viene promosso al grado maresciallo e presta servizio in diverse stazioni e nuclei operativi e radiomobili delle province di Lodi, Mantova e Bologna. Nel 2010 frequenta il 51° corso applicativo per ufficiali per poi essere trasferito nel 2011 a Comacchio (Fe), dove è rimasto fino al 2021, assumendo prima il comando del nucleo operativo e radiomobile della locale compagnia e poi quello della compagnia.
Nella giornata di ieri, 12 settembre, il colonnello Andrea Lachi, comandante provinciale di Ravenna, ha fatto gli onori di casa e ha ricevuto i due nuovi ufficiali al comando di viale Pertini.