domenica
14 Settembre 2025
Viabilità

Più di 7mila multe per divieto di sosta in estate nei lidi: incasso presunto 650mila euro

Il dettaglio delle sanzioni nelle nove località di mare: 1.501 verbali a Marina di Ravenna

Condividi

Nell’estate 2025 che si avvia a conclusione sui nove lidi del comune di Ravenna la polizia locale ha staccato in totale più di settemila multe per divieto di sosta (7.349) per un incasso che si avvicina a 650mila euro (cifra presunta calcolata senza tenere conto di eventuali ricorsi). I numeri vengono dalle pagine dell’edizione locale del quotidiano Il Resto del Carlino in edicola oggi, 14 settembre.

L’articolo firmato da Sara Servadei fa il riepilogo partendo da una necessaria precisazione:

  • 400mila euro circa da 6.358 multe per violazione del Codice della strada (Cds), ognuna da 41 a 168 euro, con uno sconto del 30 percento pagando entro 5 giorni;
  • 250mila euro circa da 991 multe per violazione del Codice della navigazione (Cdn) che avviene parcheggiando in area demaniale, come gli stradelli (206 euro ognuna).

 

Questo il dettaglio per ogni località da nord a sud:

  • Casalborsetti: 693 multe Cds per un incasso presunto di 40.502 euro;
  • Marina Romea: 922 per 134.225 euro (606 da Cds per 42.733 euro e 316 da Cdn per 91.492 euro);
  • Porto Corsini: 493 per 61.674 euro (293 da Cds per 16.350 euro e 200 da Cdn per 45.324 euro);
  • Marina di Ravenna: 1.501 per 161.673 euro (1.246 da Cds per 99.543 euro e 255 da Cdn per 62.130 euro);
  • Punta Marina: 1.159 per 89.986 euro (988 da Cds per 54.602 euro e 171 da Cdn per 35.384 euro);
  • Lido Adriano: 389 per 33.334 euro (387 da Cds per 32.934 euro e 2 da Cdn per 400 euro);
  • Lido di Dante: 607 per 34.591 euro (606 da Cds per 34.391 euro e 1 da Cdn per 200 euro);
  • Lido di Classe: 958 per 58.876 euro (915 da Cds per 50.216 euro e 43 da Cdn per 8.660 euro);
  • Lido di Savio: 630 per 30.207 euro (627 da Cds per 29.637 euro e 3 da Cdn per 600 euro).
Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi