venerdì
17 Ottobre 2025
carabinieri

Arrestato 50enne residente a Ravenna per ricettazione e detenzione di armi da fuoco

Faceva parte di un sodalizio criminale che tra maggio 2024 e giugno 2025, avrebbe messo in atto una fiorente attività di traffico di sostanze stupefacenti

Condividi

È stato arrestato un 50enne residente nel ravennate, ritenuto essere responsabile dei reati di ricettazione e detenzione e porto abusivo di armi da fuoco. L’uomo avrebbe in diverse occasioni detenuto, portato in luogo pubblico e riparato per conto di altri alcune armi da fuoco clandestine. I fatti, accaduti in provincia di Caltanissetta, si sarebbero verificati nel corso del 2024.

L’arresto dell’uomo si inserisce in una più ampia operazione, denominata “The Wall” ed eseguita dai carabinieri del comando provinciale di Caltanissetta coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della provincia siciliana, che ha smantellato un’ associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, porto abusivo e detenzione di armi e munizionamento, con l’aggravante di aver favorito Cosa Nostra, con particolare riferimento alla famiglia mafiosa gelese del “clan Rinzivillo”.

L’attività investigativa ha accertato che il sodalizio criminale, tra maggio 2024 e giugno 2025, avrebbe messo in atto una fiorente attività di traffico di sostanze stupefacenti, prevalentemente di hashish e cocaina e in misura minore anche di crack, attraverso un canale di approvvigionamento dal nord Italia, principalmente dalla Lombardia e dalla Liguria, e in alcune circostanze anche dalla Calabria e da Palermo. Nel corso delle indagini sono stati acquisiti riscontri che hanno portato all’arresto di 2 persone, alla denuncia a piede libero di altre 8 e al sequestro di complessivi 1.250 Kg di hashish e 121 grammi di cocaina, nonché di una pistola marca Beretta mod. 71 calibro 22 con matricola abrasa completa di caricatore con 49 cartucce calibro 22, e di numerosi bossoli, inneschi e materiale utile al confezionamento di cartucce calibro 12 e 16.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi