Il municipio di Sant’Agata sul Santerno è inagibile dal maggio del 2023, a causa dell’alluvione, e ora gli uffici comunali si trasferiscono dagli spazi della scuola media “Pascoli”, dove erano collocati provvisoriamente, ai locali del circolo Anspi in piazza Monsignor Rambelli.
Si tratta di un trasloco non preventivato ma necessario perché non era più possibile rimanere nell’edificio della scuola media che quest’anno ospita anche la scuola elementare. «Il trasferimento sarebbe dovuto essere nei locali della biblioteca al cui ripristino sta lavorando l’associazione nazionale Alpini – spiega il sindaco Riccardo Sabadini –. I lavori però non sono completi. Questo spostamento purtroppo comporterà oneri sul bilancio del Comune. A due anni e mezzo dall’alluvione, mancano ancora le ordinanze di ripristino del municipio, della torre civica, della biblioteca e di Casa Contadini. Intervenire su questo patrimonio con le risorse del Comune è inaccettabile: continueremo quindi a fare luce sulla nostra situazione a rivolgersi a chi ci deve dare una mano per ripristinare ciò che abbiamo perso nel maggio del 2023».
Il trasferimento al circolo Anspi si completerà a metà della prima settimana di novembre: per questa ragione nelle giornate di lunedì 3, martedì 4 e giovedì 5 novembre l’Urp, i Servizi demografici e lo sportello Sociale-Educativo del Comune saranno operativi, ma resteranno chiusi al pubblico. Per il rilascio delle carte d’identità elettroniche e le certificazioni anagrafiche sarà possibile rivolgersi ai Comuni limitrofi. Per le registrazioni di nascita e/o morte in scadenza bisognerà invece chiamare, dalle 10 alle 13, il numero 335-8181659.



