mercoledì
05 Novembre 2025
basket

Faenza stravince in casa, mentre continua il momento negativo di Ravenna

Vittoria di circa 20 lunghezze per la Tema Sinergie davanti al pubblico del Pala Cattani. Cade l'Orasì contro l'imbattuta Luiss Roma

Condividi

Gioie e dolori durante la nona giornata di campionato. Tema Sinergie ritrova la vittoria, e lo fa nel proprio fortino: un Pala Cattani che ha visto trionfare i Blacks per quattro volte su quattro in questa stagione. 100-81 contro Nocera con tanto di sei uomini in doppia cifra. Prosegue invece il momento difficile per l’Orasì Ravenna. Domenica è arrivata un’altra sconfitta (per 84-76), questa volta per mano della Luiss Roma, l’unica squadra ancora imbattuta nel campionato nazionale di serie B.

 

Che fosse una giornata positiva al tiro per la Tema Sinergie Faenza lo si vede subito, perché il canestro arriva con grande facilità da tutte le posizioni. Il 30-23 di fine primo quarto diventa 57-46 all’intervallo grazie anche al 9/16 da tre, ma da sottolineare c’è la grande reazione nel finale di secondo quarto. Nocera approfitta di alcuni errori difensivi e si porta sotto 46-49 e in meno di un minuto Santiangeli e Stefanini chiudono un break di 8-0 per il +11 del riposo, con una tripla a testa.

Il secondo tempo parte con un 6-0 (52-57) per gli ospiti, ma Pansa sveglia i suoi che rientrano in campo a tutto gas. L’attacco ritorna a girare a mille e al 30’ la Tema Sinergie conduce 78-63 con un canestro di Santiangeli allo scadere arrivato da una palla recuperata. La ciliegina sulla torta faentina la mette Fragonara con la tripla dell’81-63 al 32’, chiudendo i giochi. Negli ultimi otto minuti i Raggisolaris gestiscono, toccano il +26 e danno spazio ai giovani dell’Academy chiudendo la partita sul 100 a 81.

TEMA SINERGIE FAENZA: Camparevic, Bianchi, Rinaldin 2, Stefanini 5, Mbacke 12, Vettori 18, Van Ounsem 19, Longo 4, Fragonara 13, Aromando, Santiangeli 17, Fumagalli 10. All.: Pansa

POWER NOCERA: Donadio 16, Misolic 17, Czerapowicz 2, Soliani, Matrone ne, Nonkovic 10, Truglio 6, Guastamacchia 14, Ferraro ne, Cappelletti 16. All.: Sanfilippo

A Roma, avvio intenso per la Luiss, trascinata da Graziano autore di cinque punti consecutivi, che permette ai padroni di casa di chiudere il primo quarto avanti 26-20. L’Orasì Ravenna resta comunque agganciata grazie alle iniziative di Dron e Feliciangeli. Nel secondo periodo l’OraSì reagisce: Jakstas trova canestri importanti sotto misura e Brigato colpisce dall’arco. Pasqualin risponde con la tripla del +9, ma la squadra di coach Auletta riduce lo svantaggio e va al riposo lungo sul 41-37.

Nella ripresa Ravenna parte con decisione: Dron realizza da tre e i giallorossi trovano la parità a quota 46. Il terzo quarto procede su ritmi più controllati, con la Luiss che mantiene il vantaggio grazie alla precisione dall’arco e alla tripla di Fernandez, chiudendo il periodo sul 66-56. Nell’ultimo quarto l’OraSì tenta la rimonta con le triple di Brigato e Paolin che riportano il punteggio sul 75-73. La Luiss però risponde con un mini-break decisivo, sfruttando l’esperienza nei possessi finali e fissando il risultato sull’84-76.

Luiss Roma: Casella 2, Orsano 0, Salvioni 15, Graziano 19, Pasqualin 3, Fernandez 22, Falluca 0, Ferrara 0, Cucci 10, Jovovic 2, Sylla 2, Atamah 9.

OraSì Basket Ravenna: Naoni (n.e), Feliciangeli 6, Morena 1, Ghigo 2, Cena 0, Paiano 3, Paolin 19, Dron 15, Brigato 13, Jakstas 17.

La prossima giornata di domenica 9 novembre vedrà Faenza (ora in sesta posizione) impegnata in trasferta a Carrara, contro l’abbordabile Quarrata. Ravenna (dodicesima) ha necessariamente bisogno di punti e li cercherà al Pala Costa contro Chiusi. Il club di viale della Lirica ha aperto una promozione legata alla maratona, consultabile al seguente link https://www.basketravenna.it/2025/11/04/lorasi-basket-ravenna-omaggia-la-maratona-di-ravenna-ingresso-ridotto-per-tutti-i-partecipanti/

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi