X
    Categoria: cultura

Nuovo ciclo d’incontri a Tamo con i MalfAttori

Dal 4 novembre con quattro appuntamenti, a partire dal tema delle poesie cinesi

Riprendono a Tamo, nel complesso di San Nicolò (via Rondinelli), gli incontri culturali e di varia umanità dei MalfAttori, promossi da RavennAntica. Il primo appuntamento è per mercoledì 4 novembre, alle 18, con Antonio Iammarino, Fulvia Missiroli e Gianni Morelli che parleranno di “Poesie cinesi“. Una forma letteraria singolare, estremamente sintetica e incentrata sul “rigore della bellezza“, strettamente connessa alla complessità della lingua e degli abiti mentali cinesi. La conversazione sarà intervallata dalla lettura di poesie.
Gli appuntamenti proseguiranno l’11 novembre con Anna Firrincieli, in compagnia di Patrizia Ravagli e Claudia Zama, che proporrà “Interminati spazi … Sovrumani silenzi… Profondissima quiete… Oltre la siepe. Uno sguardo tra scienza e poesia“, mentre il 18 novembre sarà affrontato il singolare tema “L’Inferno a Ravenna“ dove Ivan Simonini, con Antonio Lavatura, cercherà di dimostrare che gli ultimi 96 Canti della Divina Commedia sono stati scritti a Ravenna. Chiude la serie, il 25 novembre, l’esperto di storia ravennate Mauro Mazzotti con la conversazione “I Goti e le migrazioni barbariche“, incentrata sulle “invasioni” barbariche del IV e V secolo d. C., interpretate dalla storiografia più recente come “migrazioni” all’interno dell’Impero d’Occidente.
Tutti gli incontri sono in programma alle ore 18 e sono a ingresso libero.