mercoledì
27 Agosto 2025
l'esposizione

Una mostra fotografica per capire l’impermanenza

Collettiva allo studio Lilith di Ravenna

Condividi

Venerdì 15 gennaio alle 19 verrà inaugurata a Lilith Studio Gallery, spazio per la fotografia contemporanea a Ravenna, in via di Roma 82Y, la mostra collettiva “Impermanenze”.

L’esposizione fotografica è la risultante di un invito via web della curatrice Silvia Bigi,  per affrontare la tematica dell’effimero e del mutevole.

Il progetto nasce da una open call, in cui i partecipanti sono stati chiamati a raccontare attraverso una serie di immagini cosa fosse l’Impermanenza. Le foto selezionate,  accompagnate da un testo scritto dagli stessi autori, presentano luoghi, situazioni, oggetti e persone, nella loro luce effimera e mutevole: un’indagine sul fluire del tempo e su come la fotografia abbia il potere di evocare corpi, luoghi e emozioni umane.

Considerando i diversi livelli di esperienza dei partecipanti, gli artisti sono stati selezionati per maggior attinenza tematica e rispondenza testuale.

In mostra foto di: Adriano Zanni, Giulia Nascimbeni, Giuseppe Nicoloro, Claudia Tassinari, Marialivia Sciacca, Serena Onofri, Stefano Berti, Angelo Ciccolo, Tommaso Raffoni, Eleonora Rapezzi, Marcella Ortali, Sara Cinelli, Francesca Donatelli, 
Marzia Bondoli, Consuelo Canducci, Luigi Stranieri, Cristiana Pezzi.


Aperta fino al 10 febbraio, il lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 17 alle 19. Altri giorni e orari su prenotazione al 333 9437600.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi