
Torna all’Osteria del Pancotto di Gambellara il Cinema Km Zero, la rassegna prodotta da Marco Müller, critico e produttore cinematografico di fama internazionale che è stato stregato dal circolo Endas tanto da proporre la rassegna ai gestori. Quella che si apre venerdì 7 aprile è la seconda edizione dopo quella del gennaio 2016 che ha avuto tra gli ospiti la regista Alice Rohrwacher.
Il festival si apre con una novità già dalle prime due giornate del 7 e 8 aprile, che vedranno presenti il regista Yuri Ancarani con quattro pellicole (Ricordi per moderni e una proiezione a sorpresa il primo giorno; Il Capo e Piattaforma sulla luna nel secondo) e il curatore della rassegna Marco Müller. Si tratta della prima personale retrospettiva a Ravenna per l’autore, dopo il premio speciale della giuria ricevuto al festival di Locarno, che sarà anticipata il 6 aprile con la proiezione di The Challenge al CinemaCity di Ravenna all’interno del festival Enter di Ravenna Teatro-Teatro delle Albe.
Per i successivi appuntamenti il curatore della kermesse ha chiesto a due importanti realtà teatrali romagnole di selezionare un film per loro centrale nella relazione con il territorio. La prima scelta ha coinvolto la compagnia Motus, rappresentata da Daniela Nicolò e Enrico Casagrande, che domenica 30 aprile presenteranno Gerry di Gus Van Sant. Infine, sabato 20 maggio Fanny&Alexander, con Luigi De Angelis e Chiara Lagani, chiuderanno la rassegna con Grizzly Man di Werner Herzog. Entrambe le proiezioni saranno seguite da un dialogo aperto con il pubblico che avrà per protagonisti i rappresentanti delle due compagnie.
Ad ogni serata sarà abbinato una cena in piedi a cura dello chef Pierpaolo Spadoni, come ponte del concetto di “chilometro zero” tra grande schermo e tavola.