giovedì
21 Agosto 2025
famiglie

Al via il Masini Estate: cinque spettacoli, si comincia dal Pifferaio di Hamelin

Prende il via l’estate 2017 del teatro faentino. Gli spettacoli della rassegna alterneranno riletture di fiabe classiche e drammaturgie

Condividi

Masini Estate

Prende il via l’estate 2017 del Teatro Masini a Faenza, dedicata ai giovani e alle famiglie con cinque appuntamenti programmati nei lunedì sera del mese di luglio. Gli spettacoli della rassegna alterneranno riletture di fiabe classiche e drammaturgie originali, portando sul palcoscenico una policromia di linguaggi artistici che al puro teatro d’attore affiancherà musica e canzoni eseguite dal vivo, pupazzi, clownerie e computer graphic. Le rappresentazioni avranno inizio alle 21,15 e, in caso di maltempo, si terranno all’interno del Teatro Masini.

Si comincia lunedì 3 con Accademia Perduta/Romagna Teatri che porta in scena la propria rilettura di un classico come Il pifferaio magico: “Un topo, due topi, tre topi… un treno per Hamelin” di Claudio Casadio, Giampiero Pizzol e Marina Allegri con Mariolina Coppola, Maurizio Casali, James Foschi, per la regia di Claudio Casadio. Tecnica utilizzata: teatro d’attore, canzoni e musica dal vivo. Lunedì 10 luglio ci sarà poi il Teatro delle Briciole/Solares Fondazione delle Arti con “Rosso Cappuccetto”, lunedì 17 luglio di nuovo Accademia Perduta con “Jack e il fagiolo magico”, lunedì 24 luglio la compagnia Fontemaggiore con “Storia tutta d’un fiato” di Roberto Piumini e Luca Radaelli e per chiudere il 31 luglio ci saranno “I tre porcellini” del Giallo Mare Minimal Teatro.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi