giovedì
23 Ottobre 2025
In scena a Ravenna

Debutta “Va pensiero”, nuovo dramma delle Albe sull’Italia amata e corrotta

Condividi
Albe Va Pensiero
Una scena di “Va pensiero” del Tetaro delle Albe (foto Silvia Lelli)

Lo spettacolo, scritto e diretto da Marco Martinelli, con tanto di cori e musiche verdiane, arriva a Ravenna sul palcoscenico dell’Alighieri, per la Stagione dei Teatri, dal 7 al 14 dicembre

Dopo Pantani e Rumore di acque, Slot Machine e Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi, Va pensiero è il nuovo affondo drammaturgico di Marco Martinelli sulla patria amata e per questo raccontata anche nei suoi inferni. Ispirato a un fatto di cronaca, Va pensiero racconta come la corruzione dell’Italia di oggi abbia soppiantato gli ideali risorgimentali inscritti nella musica di Giuseppe Verdi: il vigile urbano di un paesello della Bassa Romagna si fa licenziare pur di mantenere la propria integrità di fronte agli intrecci di mafia, politica e imprenditoria collusa capace di avvelenare il tessuto sociale della regione che ha visto nascere il socialismo e le prime cooperative. Lo spettacolo vedrà in scena l’ensemble del Teatro delle Albe insieme ad altri attori “ospiti”, con i quali si darà corpo a una drammaturgia originale, e un coro dal vivo, diretto da Stefano Nanni, che eseguirà arie e corali dalle opere verdiane.
In scena al Teatro Alighieri da giovedì 7 a giovedì 14 dicembre, pausa lunedì 11 e martedì 12, ore 21, domenica ore 15.30.

Biglietteria Teatro Alighieri: 0544 249244 – Biglietteria Teatro Rasi: 0544 36239

Info: ravennateatro.com/stagione/la-stagione-dei-teatri-2017-18/

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi