giovedì
11 Settembre 2025
Tradizioni

Storie e musiche del presepe popolare col “Natale dei semplici”

Al teatro Alighieri un concerto narrante dedicato alla tradizione del presepe popolare

Condividi

Galfetti BavaLe feste sono appena finite, ma c’è ancora tempo per rievocare attraverso racconti e musiche la tradizione del “Natale dei semplici”, ovvero del presepe popolare. Sabato 13 gennaio, alle 21, va in scena alla Sala Corelli del Teatro Alighieri, lo spettacolo allestito dall’associazione italo-elevetica Gabaré che si propone attraverso un originale concerto narrante di ripercorrere le storie dei “semplici”, coloro che per primi accolsero quel dio incarnatosi in un bambino che avrebbe cambiato il mondo con il proprio messaggio di pace e solidarietà. Il palcoscenico si popola pian piano di pastori e animali, mestieri e Magi, musicanti e angeli, ognuno con qualcosa di speciale da raccontare. Ad accompagnare la narrazione un repertorio musicale che spazia da ninne nanne popolari del Canton Ticino a tradizionali temi provenzali, dal celebre Tu scendi dalle stelle a composizioni originali firmate dagli stessi musicisti: alle arpe Vincenzo Zitello, all’organo Giovanni Galfetti, alla ciaramella Carlo Bava, mentre ricerca e narrazione sono curate da Maria Cristina Pasquali. Gli artisti sono in vario modo impegnati nella diffusione e tutela del patrimonio musicale tradizionale e popolare e hanno all’attivo importanti collaborazioni e incursioni in altri generi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi