giovedì
11 Settembre 2025
musica classica

Alla riscoperta degli strumenti da tasto con il Collegium Musicum Classense

Al via la seconda edizione di "Tasti" con la tastierista spagnola Laura Puerto

Condividi
Puerto
Laura Puerto

Al via la seconda edizione della rassegna di musica antica “Tasti”, dedicata principalmente appunto agli strumenti da tasto e organizzata da Collegium Musicum Classense. Tre gli appuntamenti in programma, tra Ravenna e Faenza.

Si comincia domenica 4 marzo alle ore 17 nella chiesa di Santa Giustina a Ravenna, con un programma dedicato alla musica rinascimentale spagnola. Laura Puerto, talentuosa tastierista iberica, si cimenterà all’organo, al clavicembalo e al clavicordo. A introdurre il programma, l’intervento della spiritosa e colta musicologa Maria Chiara Mazzi che parlerà degli splendori del “Siglo de Oro”.

Secondo appuntamento, domenica 22 aprile alle ore 17 nella Cappella del Seminario Arcivescovile di Ravenna, luogo solitamente non accessibile al pubblico, dove l’organo Mascioni risuonerà per mano di Istvan Batori, giovane e promettente studente dei corsi superiori del Conservatorio di Ferrara.
La presentazione della Cappella Arcivescovile sarà a cura di Don Paolo Szczepaniak.

Terzo e ultimo appuntamento, domenica 20 maggio alle 10.30 presso la Biblioteca Manfrediana di Faenza dove si potranno visitare le sale settecentesche con una guida esperta ed ascoltare un concerto dedicato alla famiglia Bach. Anche quest’anno una delle due antiche spinette originali conservate nella Biblioteca risuonerà, insieme al clavicembalo, per mano di Valeria Montanari insieme al caldo e dolce suono della viola da gamba di Rosita Ippolito.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi