venerdì
12 Settembre 2025
Land art

Festival Terrena, epilogo nel labirinto di Alfonsine con i miraggi sonori di Berardi

Il 22 e 23 settembre all'azienda Galassi l'appuntamento conclusivo della rassegna che ha coinvolto la Bassa Romagna con installazioni artistiche in mezzo alla natura

Condividi
Labirinto
Il labirinto effimero di Galassi

Il festival di land art “Terrena” che ha attraversato la Bassa Romagna per tutta l’estate arriva al suo atto conclusivo: appuntamento sabato 22 e domenica 23 settembre nel labirinto effimero dell’azienda Galassi di Alfonsine.

I cittadini in entrambi i giorni potranno scoprire, dalle 10 al tramonto, “Meridia – Paesaggio sonoro delle terre liberate dal labirinto degli uomini”. L’artista Luigi Berardi, come un antico custode del labirinto, accoglierà i visitatori in un’esperienza visiva sonora primordiale attraverso alcuni miraggi sonori. I visitatori potranno camminare nei sentieri del labirinto, nascosti ma ancora visibili dopo la mietitura del mais, per scoprire e rivivere attraverso il suono e la luce questo luogo e le opere che nascondeva.

Sabato 22 settembre alle 11.30, inoltre, saranno presenti le istituzioni del territorio per concludere la rassegna. L’ingresso è gratuito.

Terrena ha proposto da giugno numerosi appuntamenti in tutta la Bassa Romagna dedicati alla land art, la forma di arte contemporanea che prevede l’intervento dell’artista direttamente sulla natura. Le installazioni artistiche sono diventate, nei mesi estivi, il palcoscenico per incontri, esibizioni musicali, performance e visite guidate.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.terrenalandart.it, la pagina Facebook Terrenalandart o scrivere alla mail comunicazione@unione.labassaromagna.it.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi