sabato
13 Settembre 2025
musica classica

Arrivano a Fusignano le lettere di Arcangelo Corelli andate all’asta a Londra

Acquistate grazie a una raccolta fondi. La presentazione all'auditorium che prende il suo nome

Condividi
Arcangelo Corelli
Arcangelo Corelli

Domenica 17 febbraio alle 10.30 all’auditorium “Arcangelo Corelli” di Fusignano, in vicolo Belletti 2, saranno presentate al pubblico le lettere del grande musicista fusignanese a cui è intitolato l’auditorium, recuperate dalla città di Fusignano grazie a una raccolta fondi popolare.

All’iniziativa, organizzata in occasione del compleanno di Arcangelo Corelli, saranno presenti il sindaco Nicola Pasi, l’antiquario professore Sergio Baroni, il musicologo maestro Francesco Zimei e il maestro Enrico Gatti.

La scorsa estate, alcuni studiosi hanno informato il Comune di Fusignano e la Pro Loco che alla casa d’asta Sotheby’s di Londra erano andate all’incanto due lettere di Arcangelo Corelli. L’asta è poi andata deserta e le lettere, una datata 3 giugno 1679 e l’altra 21 ottobre 1711, si sono quindi rese disponibili per la vendita diretta, per un controvalore di 10mila euro. Su iniziativa della Pro Loco è partita così una raccolta fondi a cui hanno partecipato numerosissimi cittadini, con diverse iniziative organizzate in questi mesi anche in occasione della festa cittadina dell’Otto settembre.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi