martedì
28 Ottobre 2025
spettacolo dal vivo

Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival, al via prevendite dei due eventi originali

Dal 6 al 14 novembre, “Metànoia” di Sergei Polunin e “Faust rapsodia” al Pala De André e al teatro Alighieri

Condividi
Sergei Polunin
Sergei Polunin

Dopo la “straordinaria” edizione estiva nel 2020 il Ravenna Festival continua la sua programmazione proponendo anche la tradizionale Trilogia d’Autunno – trittico di linguaggi artistici quali danza, musica e parola poetica – quest’anno attraverso due originali eventi di grande valore creativo e impatto emotivo. Il primo vede protagonista Sergei Polunin, stella ribelle del balletto che per il Festival affronta la sfida di una coreografia tripartita tra Inferno, Purgatorio e Paradiso. In prima mondiale venerdì 6 novembre, Metànoia è la risposta di un artista contemporaneo a un capolavoro assoluto quale la Commedia, ma anche un viaggio nel profondo della natura umana. Mentre Metànoia è in programma al Pala De André (repliche 8, 10, 12, 13 novembre) con uno speciale allestimento per 600 spettatori, sarà il Teatro Alighieri ad accogliere Faust rapsodia – Dal ciel sino all’inferno, nuova produzione che completa questa edizione della Trilogia d’Autunno, dedicata a Dante. Il 7, 11 e 14 novembre è tempo per un altro viaggio ultraterreno, sui testi di Goethe e le musiche di Robert Schumann, nell’adattamento drammaturgico e musicale di Luca Micheletti e Antonio Greco; a teatro saranno disponibili 200 posti, anche in questo caso nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Info e prevendite: 0544 249244 – www.ravennafestival.org
Biglietti per Pala De André e Teatro Alighieri: 40 Euro (I settore), 20 euro (II settore). Il biglietto per il Teatro Alighieri include l’ingresso alla Basilica di San Francesco. Carnet due spettacoli con riduzione del 15%.
Speciale giovani: under 18 e universitari 50% tariffa; under 14 5 euro accompagnati da un adulto.
I biglietti possono essere acquistati online su ravennafestival.org, telefonicamente (0544 249244) e presso la Biglietteria del Teatro Alighieri (solo su appuntamento prenotando allo 0544 249244, lun-sab 9-13); presso tutte le filiali La Cassa Spa e uffici IAT.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi