venerdì
04 Luglio 2025
il festival

Al Nightmare Film Fest i visionari cortometraggi di Koji Yamamura

Le proposte della quarta giornata della rassegna cinematografica ravennate in streaming su Mymovies

Condividi
Yamamura
Inquadratura da un corto di Koji Yamamura

Prosegue, in crescendo, martedì 3 novembre la programmazione del Nightmare Film Fest, con una nuova giornata ricca di ospiti ed eventi.
È Ottobre Giapponese, a partire dalle ore 16, ad aprire la giornata. La sezione, in collaborazione con Ascig (l’associazione scambi culturali Italia-Giappone), propone film e proiezioni per fare conoscere i maestri del cinema giapponese al pubblico italiano. Marco Del Bene, presidente e fondatore dell’associazione presenterà le opere del regista candidato all’Oscar Koji Yamamura,  alias “il maestro della forma”. Autore visionario e animatore già in giovanissima età, Yamamura ha raggiunto la notorietà internazionale con Atama Yama –Il Monte Testa– , candidato all’Oscar nel 2003 e premiato ad Annecy nello stesso anno.  Del Maestro verrà proiettata una selezione unica di cortometraggi: Atama-yama, The old crocodile, Satie’s Parade e Dreams into drawing.

Successivamente nella sezione Contemporanea, a partire dalle 18.30, sarà invece possibile apprezzare le opere di Donato Sansone, regista pulp e visionario, considerato il Maestro del surreale. Una imperdibile proiezione dei suoi corti più celebri e terrificanti. Il film sarà preceduto da un’intervista al regista condotta dalla programmer Mariangela Sansone

Federico Fellini 1Infine alle 21, è la volta di Celebrazioni la sezione creata per rendere onore ai grandi nomi degli autori che hanno contribuito alla rinascita artistica del paese. Dopo Dante Alighieri è il turno di Federico Fellini. In occasione del centenario della sua nascita sarà proiettato Fellini Fine Mai dell’autore e regista Eugenio Cappuccio, dell’autore, regista e sceneggiatore vincitore del “Ciak D’Oro” che ha incontrato Fellini nei suoi ultimi anni di set. Cappuccio celebra il Maestro riminese con un documentario inedito che ne svela curiosità e retroscena inediti.

Ogni film è disponibile per 48h dopo l’orario di programmazione, a parte Dante’s Hell, Inferno Dantesco Animato e David Lynch e il Perturbante, che saranno disponibili per tutti i giorni del Festival.

Per info e acquisto dei biglietti per le visioni:

 https://www.mymovies.it/ondemand/ravenna-nightmare/accrediti/

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi