Il progetto Dante Plus cresce e apre a Lord Byron – FOTO

Dal sabato 25 maggio alla biblioteca Oriani con 47 artisti coinvolti

Dante Plus 2024 Pietro Campagnoli

Un’opera di Pietro Campagnoli

Nato nel 2014 per mano di Marco Miccoli, il progetto Dante Plus – che dal 2016 si concretizza in una mostra sostenuta dal Comune di Ravenna – giunge alla sua nona edizione e si terrà da sabato 25 maggio (inaugurazione ore 18) al 29 settembre negli spazi della biblioteca di storia contemporanea “Alfredo Oriani”.

Quarantasette gli artisti selezionati, che offriranno un percorso espositivo variegato, ricco e irriverente, come da consuetudine per Dante Plus. Quest’anno alla figura di Dante Alighieri si aggiunge quella di Lord Byron, in occasione del bicentenario della sua morte. L’immagine simbolo della mostra raffigura infatti i due personaggi in un omaggio visivo al famoso poster del 1985 che ritraeva Andy Warhol e Jean Michel Basquiat come due pugili.

Gli artisti in mostra: Lorenzo Badioli, Pupetti_tutti_matti, Federica Bordoni, Roby Brasca, Tommaso Buldini, Andrea Calisi, Alberto Casagrande, Margherita Caspani, Paolo Castaldi, Andrea Chronopoulos, Francesca Colombara, Candida Corsi, Giulia Del Mastio, Gloria Di Bella, Dom Barra, Falco, Alice Filippazzo, frenopersciacalli, Fumettineri, Viola Gesmundo, Mitsuyasu Hatakeda, Alice Iuri, Alessandra Loreti, Luciop, Natalia Lupo, Claudio Marinaccio, Marco Melgrati, Francesco “moro.comics” Moretti, Margherita Morotti, Leonardo Papa, POGU studio, Lucrezia “VIPERINA” Pompa, Gianni Puri, Ragno, Rambo Pavone, Carlotta Scalabrini, teotriste, Marianna Tomaselli, Lorenzo Tonda, Monica Torasso, Daniele Vanzo, Andrea Villa, Violante, Antonio Zeoli, Stefano Babini, Pietro Campagnoli, Sara Paglia, Simone Tribuiani.

 

NATURASI BILLB SEMI SOIA 14 – 20 06 24
RFM 2024 PUNTI DIFFUSIONE AZIENDE BILLB 14 05 – 08 07 24
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 24