sabato
02 Agosto 2025
musica rock

In 4mila a Conselice per il concerto di Manuel Agnelli, versione Afterhours – FOTO

In un terreno agricolo alluvionato della Cab Massari, nell'ambito di "Romagna in fiore"

Condividi

C’erano 4mila persone (l’ingresso era gratuito ma come consueto sono stati staccati i biglietti dal valore di un euro, sostenuto dagli sponsor) al concerto di Manuel Agnelli di ieri (sabato 1 giugno) a Conselice, in una delle tante zone alluvionate di quel territorio.

Qui la nostra intervista

Si è trattato di uno degli ultimi appuntamenti di “Romagna in fiore”, la rassegna solidale del Ravenna Festival che sta ottenendo un grande successo – la direzione del festival ha registrato finora complessivamente oltre 32mila adesioni agli appuntamenti, ed ha annunciato il proseguimento dell’iniziativa nel 2025–. La serie di eventi, che ha toccato diverse località delle province di Ravenna, Forlì e Cesena, è nata per rendere omaggio appunto ai luoghi alluvionati della Romagna con concerti pomeridiani, in zone raggiungibili solo a piedi o in bici, quindi “sostenibili”, anche grazie all’utilizzo di “energia verde” da fonte fotovoltaica.

In grande forma, Manuel Agnelli – assieme a una band di cinque elementi – ha presentato alcuni pezzi della sua carriera solista, passando però in rassegna anche la storia dei suoi Afterhours, per l’esaltazione dei tanti fan della prima ora presenti, lungo quasi due ore di live.

Il concerto si è svolto nell’area agricola adiacente sotto l’argine del torrente Sillaro della Cab Massari, una delle più antiche cooperative agricole della regione ed espressione di una lunga storia di solidarietà, cooperazione e riscatto.

Le foto della gallery in alto sono di Zani/Casadio per il Ravenna Festival

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi