venerdì
04 Luglio 2025
marina romea

Il “Ghe pensi Mar” torna al Polka: tra gli ospiti Bizzarri, Cattelan e Gianmaria

Cinque giorni di incontri gratuiti tra libri, musica, podcast e stand up comedy sulla spiaggia per il festival nato in collaborazione con il locale milanese "Ghe pensi mi"

Condividi

Ghe Pensi Mar 2023 Foto Di Giorgia Zamboni1

Torna per la terza edizione “Ghe Pensi Mar”, il festival organizzato dal bagno Polka in collaborazione con il locale cult milanese “Ghe Pensi Mi”, noto per le sue proposte di nuova comicità e di inediti format live. L’appuntamento è al Polka di Marina Romea dal 26 al 30 giugno, con la tradizionale programmazione obliqua del festival, fatta di stand up comedy, scienza, libri, sport e musica. La direzione artistica è affidata a Giovanni Bagnari, Luca Restivo, Teo Russo, Marco Villa e allo staff dello stabilimento balneare.

Anche quest’anno, l’ingresso sarà gratuito e tra gli ospiti di eccezione si contano Luca Bizzarri con il suo spettacolo Non hanno un amico, Alessandro Cattelan per la presentazione la sua casa editrice Accento, gli Shazami (Francesco Mandelli e Federico Russo) con la  celebrazione dei 30 anni di Definetely Maybe degli Oasis; le Eterobasiche e il loro Romanzo di un maschio, e Gianmaria, anche lui alle prese con la presentazione del suo primo romanzo.

 

La prima giornata del festival si apre alle 19 del 26 giugno, con una chiacchierata sul cibo a cura di Alberto Grandi e Daniele Soffiati, che dopo il celebre podcast Doi – Denominazione di Origine Inventata, che racconteranno perché La Cucina Italiana Non Esiste, in un libro edito per Mondadori dall’omonimo titolo. A seguire le Eterobasiche, il duo femminile più acido e corrosivo del panorama televisivo italiano. Da Belve (Rai 2) al palco del Polka per «smontare in piccoli pezzi i famosi maschi etero» con il libro Romanzo di un maschio (Einaudi). Con loro, il conduttore Lorenzo Luporini. La parte della serata dedicata alla stand-up comedy vedrà sul palco Laura Pusceddu, Sandro Cappai e Salvo Di Paola, conduce Edoardo Confuorto. A chiudere il primo giorno di incontri, la festa con Ciao – discoteca italiana tra disco e cantautorato dagli anni Sessanta ai Novanta. GIANMARIA 3

Il giovedì del Ghe Pensi Mar parte con “Un libro per l’estate”, con la partecipazione di diversi scrittori romagnoli, uno per zona, tra cui Matteo Cavezzali (Ravenna), Francesco Zani (Cesena), Agnese Fabbri (Bassa Romagna). Ancora libri con l’esordio letterario di Gianmaria Volpato, in arte gIANMARIA. Con il suo Stagno (Mondadori) il cantautore vicentino classe 2002, ci mostra una provincia ruvida e nervosa, vissuta da giovani senza un posto nel mondo. La presentazione sarà accompagnata dalla performance in acustico di alcuni brani dell’autore. Torna anche “40 anni di sesso”, un talk sul tema con Valeria Montebello (autrice del podcast È solo sesso) e Francesca Pellas, autrice di Tutto deve brillare.Vita e Sogni di Moana Pozzi (Blackie Edizioni).

Arriverà a piedi a Marina d Romea anche Marco Maccarini, conduttore cult di Mtv e Festivalbar che negli ultimi anni si è dato ai cammini. Dialogherà con Pietro Scidurlo, uno dei primi pionieri con disabilità in Italia ad affrontare trekking di lungo raggio. Si prosegue con “Bocca mia taci” l’ultimo show di stand up comedy di Francesco De Carlo. In chiusura di giornata un altro appuntamento la nuova comicità grazie ai famosi meme di Giulio Armeni, (Filosofia Coatta).

AlessandroCattelan2020AlessandroCattelan20200189

Venerdì 28 si parte con Ray Banhoff, fotografo della realtà italiana più assurda, kitsch e provinciale, che parlerà del suo romanzo-monologo Vita da autodidatta. Una palla in fronte (Nfc) e del suo libro fotografico Supersonic. Arriva al Ghe Pensi Mar anche Alessandro Cattelan, per raccontare l’avventura editoriale di Accento Edizioni, di cui è fondatore. Nata due anni fa a Milano, Accento cerca i migliori talenti emergenti italiani e recupera icone come Douglas Coupland, di cui sta ri-pubblicando le opere. Insieme Cattelan, anche il direttore di Accento Matteo Bianchi e Gianmario Pilo. Da TikTok arriva anche Emma Galeotti, per presentare Questo libro non esiste (Feltrinelli). Il romanzo d’esordio che fotografa con ironia uno spaccato preciso e lucido della GenZ. Seguirà un talk dedicato alle notizie più assurde dell’anno, con la giornalista Assia Neumann Dayan e il fondatore di Spinoza Stefano Andreoli. Al calare della sera arriva “Luna: a Love Story” lo spettacolo del divulgatore scientifico Adrian Fartade. La serata con gli Shazami per la celebrazione del trentennale di Definitely Maybe, esordio degli Oasis.

Foto L. Bizzarri HD (1)

Sabato 29 torna Marco Maccarini, accompagnato da Simone Lunghi per esplorare il territorio attorno al Polka accompagnati da una guida locale (partenza 8.30). Dopo la camminata, Valentina Raffaelli presenta Insalate per un anno (Guido Tommasi Editore), sessanta ricette dedicate a uno dei piatti iconici dell’estate. Durante la settimana del festival, un piatto speciale creato da Valentina sarà nel menù del Polka. A seguire, musica indie con i Delicatoni. Dopo il tramonto,  parlerà di tecnologia e futuro con Massimo Temporelli. Il fisico e scienziato presenta in anteprima il suo ultimo podcast La versione di Ada (Storie Libere) e il libro Come sarà il mondo quando sarò grande (Il Battello a vapore). Gran finale di sabato sera con Luca Bizzarri. Il comico genovese, dopo il successo del podcast di Chora Media, porta sul palco del Ghe Pensi Mar Non Hanno un Amico, uno spettacolo teatrale scritto con Ugo Ripamonti, che esplora la comunicazione politica, i fenomeni social e i costumi del nuovo millennio. Appuntamento assolutamente imperdibile per un’ora di satira e riflessione.

Ghe Pensi Mar 2023 Foto Di Giorgia Zamboni4

Il festival terminerà domenica 30 giugno con una chiusura all’insegna dello sport, con il primo torneo di basket 3 contro 3 targato Ghe Pensi Mar.Il torneo è aperto a ragazze e ragazzi nati dal 2007 in su, con squadre composte da 4 giocatori. La musica dell’evento è affidata a Dj Filo e Dj frigo.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi