lunedì
11 Agosto 2025
divulgazione

La Notte dei ricercatori torna in provincia: gli appuntamenti tra Ravenna e Faenza

Condividi

A Faenza, invece, ci si incontrerà nella sede ex Salesiani di via San Giovanni Bosco 1. Ai saluti istituzionali del sindaco Massimo Isola, della professoressa Elisabetta Gualmini (Europarlamentare) e il discorso di benvenuto dei Coordinatori dei tre Corsi di Laurea del territorio (ore 18), seguirà una sessione aperta con la partecipazione di docenti e studenti e ci saranno opportunità di networking.

A partire dalle ore 18:30 si parlerà di chimica dei materiali, dalla stampa 3D alle molecole intelligenti; di microscopia a servizio dell’oncologia; di infermieri e logopedisti in pillole, dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica. Negli spazi del Cnr-Issmc di via Granarolo 64, ci sarà una presentazione sul tema dei materiali avanzati a partire dalle ore 17, in collaborazione con la sede faentina del Tecnopolo di Ravenna, Romagna Tech, Enea, e CertiMac. È’ prevista la partecipazione di Racing Bulls per C-Hub.
Tutti gli eventi della Notte dei Ricercatori sono gratuiti e sono organizzati dal Consorzio Society, uno dei progetti italiani associati alla Notte Europea dei Ricercatori, in collaborazione con Università di Bologna, Cnr, Cinema, Inaf, Info, Ingv e Università di Ferrara. È possibile consultare il programma completo e aggiornato sul sito web dell’iniziativa.
Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi