lunedì
25 Agosto 2025
INCONTRI

Torna “SeDici Architettura”, conferenza ad Alfonsine con Biraghi e Bucci

Oggi, 7 novembre, alle 15.30 l'incontro alla Original Parquet

Condividi
Sedici Architettura
foto Studio Bucci

Tornano le conferenze del ciclo “SeDici Architettura”, promosso e organizzato da Reclam, a cura del professore Alberto Giorgio Cassani, dell’architetto Emilio Rambelli e del giornalista Fausto Piazza.

Il prossimo appuntamento è per oggi, giovedì 7 novembre alla Original Parquet di Alfonsine, leader nella produzione e vendita di pavimenti in legno. Si parte alle 15.30, per chi lo vorrà (posti limitati, su prenotazione), con una visita guidata allo stabilimento di via dell’Artigianato 18. A seguire il trasferimento nello showroom di via del Lavoro 4, dove si terrà la conferenza vera e propria.

Dalle 17.30 il primo intervento a cura di Marco Biraghi, professore di storia dell’architettura contemporanea presso il Politecnico di Milano, che si interroga da anni sul ruolo dell’architetto e dell’architettura nel nostro tempo. Biraghi è autore di una voluminosa Storia dell’architettura contemporanea (Einaudi 2023), di L’architetto come intellettuale (Einaudi 2019) e di Questa è architettura. Il progetto come filosofia della prassi (Einaudi 2021). Il tema del suo intervento sarà “Rem Koolhaas. L’architettura al di là del bene e del male” e sarà incentrato sull’opera dell’architetto, urbanista e saggista olandese Koolhass, tra i più noti sulla scena internazionale, spesso citato come illustre rappresentante del cosiddetto “decostruttivismo”.

A seguire, alle 18.30, il tema sarà “Si può fare. Ovvero come provare a fare architettura in ambito pubblico e accorgersi che è possibile”, a cura dell’architetto Alessandro Bucci dell’omonimo studio professionale faentino, avviato da circa 30 anni, che si occupa in particolare di recupero di ex aree industriali, trasformazioni vere e proprie di parti di città (è di Bucci il progetto di riqualificazione dell’area ex Cmc in darsena a Ravenna), manufatti rurali, nuove urbanizzazioni, masterplan e metaprogetti, oltre che di progetti d’arredo interno per varie attività, sviluppo di nuovi prototipi di unità abitative e nuove residenze mono e bifamiliari.

Al termine della conferenza sarà offerto un aperitivo con buffet per tutti i presenti.

Tutte le conferenze “SeDici Architettura” hanno il patrocinio e i crediti formativi dell’Ordine degli architetti di Ravenna, per i partecipanti iscritti all’albo. Gli incontri sono comunque aperti a tutto il pubblico interessato.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi