Inaugurerà nel tardo pomeriggio di sabato 21 dicembre (ore 18) la nuova “Arts and New media Room” del Mar, lo spazio ibrido di sperimentazione creativa condiviso tra il museo della città e il nuovo bar del Mar gestito da Mercato Coperto. In esposizione per l’apertura, il progetto Spazio Neutro dell’artista Diego Miguel Mirabella, a cura di Giorgia Salerno e il dj set che accompagnerà l’evento fino alle 23. Nell’occasione sarà possibile visitare anche la mostra I’m a Mosaic! al costo di 5 euro.
I’m a Mosaic! Da Severini, Sironi e Fontana a Paladino, Plessi e Samorì, sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025. In tutto il weekend dell’inaugurazione della nuova sala del museo sono in programma vari appuntamenti per approfondire i temi della mostra: si parte alle 16 di sabato 21 con “Genitori&Bambini”, un percorso articolato in una breve visita guidata all’esposizione seguito da un’ attività in laboratorio dove è possibile sperimentare, ispirati dalle opere ammirate in mostra, un utilizzo personale, originale e creativo della tecnica musiva, tra esperienza, consapevolezza di sé, progetto e invenzione. Si parte dall’assunto “I’m a mosaico – Io sono un mosaico” che porta i bambini ad esprimere la propria identità e le proprie emozioni. L’attività è consigliata per bambini dai 5 anni in su e avrà un costo di 6 euro per i bambini e 8 per i genitori, tra visita e laboratorio.
Domenica 22 dicembre alle (ore 15) è invece in calendario una visita guidata in Lingua dei Segni alla mostra in collaborazione con ENS Regione Emilia-Romagna/Ens Ravenna, e alle ore 17, la visita guidata ad aggregazione libera alla mostra. Alle ore 16 nella Sala del ‘600 della Pinacoteca avrà luogo il terzo appuntamento Note d’arte, sonate e suite per strumento solo a cura del Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Ravenna. L’accesso al concerto è incluso nel biglietto d’ingresso al museo. Si esibiscono Elio Rimondi (chitarra), Leo Maiolani (violoncello). La durata dell’esibizione è di 45 minuti circa.
Si ricorda inoltre che per tutto il mese di dicembre ogni visitatore del museo riceverà in un libro d’arte. In occasione delle festività il museo sarà aperto dal martedì al sabato dalle 9 alle 18 , la domenica e i festivi (26 dicembre 2024, 1 e 6 gennaio 2025) dalle 10 alle 19. Il Mar resterà chiuso lunedì 23 e mercoledì 25 dicembre.