mercoledì
09 Luglio 2025
convenzioni

300 carnet gratuiti per gli under 30: il Ravenna Festival ripropone “Omaggiovani”

Grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, i nati dopo il 1994 potranno accedere senza costi a quattro spettacoli in cartellone

Condividi

Lakecia Benjamin

Al Ravenna Festival torna “Omaggiovani”, l’iniziativa sostenuta dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che mette a disposizione 300 carnet gratuiti destinati gli under 30: a partire dalle 15 di venerdì 23 maggio, i nati dal 1994 potranno prenotare il proprio omaggio (fino ad esaurimento). Il carnet propone una coppia di biglietti per 4 spettacoli a scelta tra un ventaglio di opportunità.

I titolari del carnet potranno scegliere tra tre proposte teatrali, sinfoniche o contemporanee.

Per il teatro, si passa dalla Lisistrata di Aristofane di Marco Martinelli e gli adolescenti del territorio napoletano, allo spettacolo di e con Marco Baliani Del coraggio silenzioso e alla prima di Ghosts, di Fanny & Alexander, ispirato dai racconti per fantasmi della scrittrice americana Edith Wharton). La scelta sinfonica spazia tra Zubin Mehta sul podio dell’Orchestra del Maggio Fiorentino, il concerto del 5 luglio del maestro Muti, alla guida dell’Orchestra Cherubini, e quello di Daniel Harding con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Chi apprezza sonorità più contemporanee potrà scegliere fra Surrogate Cities di Heiner Goebbels, The Wall & Pink Floyd Greatest Hits, Uri Caine e la sua Passion of Octavius Catto e Max Richter con il suo più recente album In A Landscape.

Infine, si potrà scegliere anche tra due spettacoli in programma a Palazzo San Giacomo (Russi): La notte dello Spiritual Jazz con Lakecia Benjamin e Hamid Drake e La lunga notte irlandese a cui partecipano anche i Dervish dalla Contea di Sligo.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi