martedì
05 Agosto 2025
Ravenna Festival

Anna Leonardi e Michele Marco Rossi nominati ufficialmente come nuovi direttori artistici

Il consiglio ha confermato all'unanimità le anticipazioni della presidente onoraria Cristina Mazzavillani Muti

Condividi

Anna Leonardi e Michele Marco Rossi sono stati ufficialmente nominati nuovi direttori artistici del Ravenna Festival, confermando l’anticipazione fatta dalla presidente onoraria Cristina Mazzavilani Muti durante la presentazione dell’ultima edizione della rassegna. La nomina è stata ratificata all’unanimità nel pomeriggio di ieri, 4 agosto, nel corso della riunione del rinnovato Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravenna Manifestazioni, presieduto dal sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, e composto dalla vicepresidente Livia Zaccagnini, dall’ingegner Ernesto Giuseppe Alfieri, dalla sindaca di Lugo Elena Zannoni e dal sindaco di Cervia Mattia Missiroli.

Lo storico direttore Franco Masotti lascia la direzione per raggiunti limiti di età, lasciando a Leonardi e Rossi il compito di predisporre insieme ad Angelo Nicastro il programma artistico della prossima manifestazione, per proseguire poi in maniera autonoma per le stagioni 2027 e 2028. Qui la nostra intervista di qualche mese fa, dove raccontano le future prospettive del Festival.

«Con l’individuazione della co-direzione artistica – dichiara il Barattoni – si apre una fase nuova della vita del Festival. Si tratta di una scelta che indica la strada di un rinnovamento generazionale da cui ci aspettiamo, oltre a nuovi spunti e traiettorie curatoriali, la capacità di dialogare con un tessuto culturale ricco e vitale come quello di Ravenna. Il mandato che è stato affidato ad Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, a cui con fiducia auguriamo buon lavoro, è legato ad un progetto triennale per mettere in condizioni i nuovi direttori artistici di programmare e instaurare un rapporto profondo con il territorio. Questa, per me, è l’occasione anche per un sentito ringraziamento a nome di tutta la città a Franco Masotti, per lo straordinario e preziosissimo lavoro operato in questi anni di direzione artistica del Festival».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi