sabato
20 Settembre 2025
spettacolo

La Stagione dei Teatri si apre al Rasi, con un Prologo che omaggia Dante

Durante and the Bad Loves porterà in scena una rilettura del Purgatorio in chiave musicale

Condividi

La Stagione dei Teatri si apre con il Prologo di stasera, sabato 20 settembre, che alle 21 porterà in scena al Rasi un omaggio a Dante incentrato sulla musica e sulla rappresentazione del purgatorio come specchio dei moralismi occidentali.

Durante and the Bad Loves, è frutto dell’incontro tra Spreafico Eckly (regia) e Matteo Fargion (musica), coppia artistica che già nel settembre ’22 stupì il pubblico ravennate con una performance incentrata sulla lettura della società attraverso la musica. Lo spettacolo vedrà la Montagna del Purgatorio come simbolo del moralismo cristiano in Norvegia (e in generale in Occidente) e Dante percorrere le sette terrazze seguendo il processo di purificazione delle anime. Lungo la via, i personaggi di fantasia rappresenteranno i peccati mortali e le loro controparti divine (umiltà, gentilezza, pazienza, diligenza, generosità, temperanza, castità):  una sorta di zoo umano in cui peccati e virtù si fondono in modo elementare e toccante, offrendo l’opportunità di parlare degli istinti umani più elementari che vanno oltre il sistema di valori cristiano.

«Il vero nome di Dante – spiegano i due autori -. Era Durante e “Bad Loves” del titolo, traduzione approssimativa del dantesco ‘mal amor’, sono le passioni che allontanano l’uomo dalla rettitudine divina. Questo caleidoscopio emotivo si riflette nella musica, che cita in modo irriverente melodie e armonie da Purcell, Vivaldi, Rossini, Schumann, Puccini, Wagner e altri, oltre che le colonne sonore di Arancia meccanica e Il mago di Oz».

Lo spettacolo è compreso nel programma delle Celebrazioni per l’Annuale della morte di Dante, ed è prevista una replicato la mattina di lunedì 22 per gli Istituti superiori.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi