Il Teatro Masini di Faenza ospiterà due repliche gratuite di U Parrinu – la mia storia con Padre Pino Puglisi, ucciso dalla mafia, lo spettacolo di e con Christian Di Domenico che racconta la storia del don ucciso alla mafia nel 1993 davanti alla sua abitazione di Palermo.
L’iniziativa è promossa dal Centro di Solidarietà di Faenza insieme all’Osservatorio della Legalità dell’Unione della Romagna Faentina, con il contributo della Regione. La prima alzata di sipario sarà martedì 30 settembre alle ore 21, mentre nella mattinata di mercoledì 1 ottobre è in programma una replica riservata alle scuole secondarie.
Attraverso il racconto personale di Christian Di Domenico, che da ragazzo ebbe modo di conoscerlo e condividere con lui esperienze quotidiane, il pubblico viene accompagnato dentro una storia che intreccia memoria, cronaca e riflessione civile: «Portare a Faenza questo spettacolo significa offrire un’occasione di crescita culturale ed educativa per l’intera comunità con una particolare attenzione ai giovani – afferma Di Domenico -. Padre Puglisi, infatti, dedicò la sua vita ai ragazzi dei quartieri più difficili di Palermo, credendo che la forza del cambiamento partisse proprio da loro. Il suo messaggio di coraggio, amore e perdono continua a parlare al presente e rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia costruire una società più giusta e solidale. Come diceva Padre Puglisi, “se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto”».