L’anteprima del Noam Faenza Film Festival dedica la sua anteprima 2025 a Gene Hackman, uno degli interpreti più rappresentativi del cinema indipendente nordamericano, scomparso lo scorso 18 febbraio. L’omaggio prevede in sette appuntamenti nelle principali città romagnole, con quattro date in provincia. Si parte al Rasi, domenica 26 ottobre (ore 10) con la proiezione di The French Connection (1971)m in collaborazione con Ravenna Nightmare Film Fest. Mercoledì 29 ottobre, proiezione serale di Unforgiven (1992) al Nuovo Cinema Giardino di Brisighella, con presentazione di Andrea Valmori. A Faenza invece una proiezione serale al Cinedream Multiplex, con Uncommon Valor (1983) presentato da Andrea Valmori e una sabato 15 novembre alle 8.30, al Cinema Sarti con Hoosiers (1986) presentato da Andrea Chimento.
Gli altri appuntamenti spaziano tra Rimini (21 ottobre), Cesena (27 ottobre) e Forlì (3 novembre). Si tratta della seconda anteprima del festival, che nel 2024 aveva omaggiato il premio alla carriera Tim Sutton. La terza edizione del festival invece si terrà a Faenza dal 12 al 16 novembre 2025 e conferirà il premio alla carriera alla regista newyorkese Eliza Hittman, che sarà protagonista di una retrospettiva completa dei suoi film.