sabato
18 Ottobre 2025
Biblioteca oriani

Nell’ottavo centenario della morte, una mostra di mosaico dedicata a San Francesco

Fino al 2 novembre oltre una trentina di opere esposte con il desiderio di attualizzare il messaggio di San Francesco attraverso il linguaggio del mosaico

Condividi

Nell’anno che inaugura l’ottavo centenario della morte di San Francesco, la biblioteca Oriani di Ravenna ospita una mostra intitolata “Ravenna racconta Francesco” allestita in occasione della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo. Stamani, 18 ottobre, l’inaugurazione. Sarà visitabile fino al 2 novembre.

In mostra i lavori di Annafietta, Barbara Liverani Studio, Dimensione Mosaico, Koko Mosaico, Pixel Mosaici, che sotto il marchio “Racconti Ravennati” realizzano progetti artistici in modo collettivo, e Luciana Notturni. Attraverso più di trenta creazioni, una riflessione sul Santo di Assisi.

La mostra è promossa dalla Cna di Ravenna, realizzata con la collaborazione del Comune e Mar e con il contributo di Assicoop Romagna Futura Agente Generale Unipol.

Elisa Brighi, portavoce delle mosaiciste associate, e Suor Anastasia, curatrice della mostra, hanno illustrato come l’esposizione nasca dal desiderio di attualizzare il messaggio di San Francesco attraverso il linguaggio del mosaico. «Un messaggio che, a distanza di secoli, mantiene intatta la sua forza nei valori di pace, condivisione, rispetto per il creato e semplicità di vita».

La mostra è visitabile tutte le mattine dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 12.30 e i martedì e venerdì anche al pomeriggio (15-18.30).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi