sabato
18 Ottobre 2025
la curiosità

Porta Adriana ha un nuovo Pavimento in mosaico: l’opera di Montalbini per la Biennale

Tanti apprezzamenti per l'installazione di arte pubblica inaugurata in centro a Ravenna

Condividi

Ha creato un certo scalpore l’inaugurazione – nella serata di ieri, venerdì 17 ottobre – dell’installazione dell’artista Nicola Montalbini, che in occasione della Biennale di Mosaico Contemporaneo ha regalato a Porta Adriana un nuovo pavimento in mosaico.

Si tratta di un’opera di arte pubblica concepita appositamente per la porta di via Cavour, immaginata e realizzata da Montalbini in collaborazione con Gruppo Mosaicisti Ravenna di Marco Santi, l’Accademia di Belle Arti e l’associazione Marte (progetto a cura di Daniele Torcellini ed Eleonora Savorelli).

Il pavimento vuole essere sia un passaggio fisico – ci si può camminare o passare sopra anche in bicicletta -, sia un viaggio nel tempo e nelle memorie della città. “Un mosaico vivente, abitato da mostri e mostresse, creature che provengono da ricordi, letture, fantasmi del passato, citazioni dirette ad antichi mosaici e fantasticherie sul futuro”, si legge nella cartella stampa.

In tanti, sui social, stanno apprezzando l’opera d’arte. E c’è già chi chiede di lasciarla lì anche dopo il 18 gennaio, quando invece è previsto il suo smantellamento.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi