martedì
14 Ottobre 2025
Guardia di finanza

Scoperti a Faenza traffico illecito di pallet e lavoratori in nero

Sequestrati 3mila bancali e denunciate 5 persone. Gli operai vivevano in container

Condividi

Gdf FaenzaNel corso di ispezioni finalizzate al controllo e alla repressione di illeciti fiscali e del lavoro nero e irregolare, la Guardia di Finanza di Faenza ha scoperto in due depositi faentini legati a ditte di Bologna e Mantova un traffico di pallet di dubbia provenienza e la presenza di lavoratori senza regolare contratto di lavoro.
I finanzieri durante i servizi di controllo economico del territorio avevano notato un anomalo commercio di pallet usati. Dopo i primi accertamenti e tramite riscontri sulle banche dati sono stati individuati due capannoni nelle zone industriali della città ove venivano illecitamente acquistati – senza alcuna documentazione commerciale e fiscale migliaia di bancali. Le verifiche effettuate sul personale impiegato nella raccolta e stoccaggio dei bancali facevamo emergere anche la presenza di due due lavoratori stranieri che erano stati “assunti” in nero e vivevano in container all’interno del cortile dei capannoni, in precarie condizioni igienico-sanitarie.

Ulteriori controlli hanno portato al rinvenimento di agende e block notes dove venivano riportati gli acquisti e il denaro versato in contanti a non meglio identificati “fornitori”. Questa documentazione extracontabile non corrispondente ad una legittima provenienza della merce ha indotto i finanzieri a ipotizzare il reato di ricettazione, peraltro suffragata da denunce di furti di bancali presentate da ditte faentine. Al termine dell’operazione sono stati sequestrati circa 3.000 pallet, identificati i due lavoratori in nero, e denunciate 5 persone per ricettazione, mentre proseguono gli approfondimenti fiscali e tributari a carico delle due ditte.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi