martedì
01 Luglio 2025
progetto di legge

Reddito di solidarietà di 400 euro al mese dalla Regione per circa 90mila persone

Per famiglie e single con Isee inferiore o uguale a 3mila euro

Condividi

Un reddito di solidarietà regionale fino a 400 euro al mese per nuclei familiari e single dall’Isee inferiore o uguale a 3.000 euro. È quello previsto dal progetto di legge della maggioranza – Pd e Sel – in Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna. 70 i milioni stanziati, 35 della Regione e 35 provenienti dal Governo attraverso il finanziamento del Sia, il sostegno inclusione attiva di cui il reddito emiliano-romagnolo rappresenta un passo avanti in senso ‘universalistico’ e non vincolato a punteggi.

Come hanno spiegato i capigruppo Stefano Caliandro (Pd) e Igor Taruffi (Sel – primo firmatario), il reddito di solidarietà avrà una durata consecutiva massima di 12 mesi. Poi, dopo uno stacco di sei mesi, potrà essere reiterato a patto che – come da impegno assunto con l’istituzione – siano stati fatti tutti i tentativi possibili di reinserimento.

Come strumento per l’erogazione, ancora da definire, l’ipotesi è quello di una sorta di ‘bancomat’. Circa 90mila le persone interessate dalla norma.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi