sabato
13 Settembre 2025
l'evento

E il centro storico di Ravenna diventa un grande giardino botanico

Torna la manifestazione dedicata al verde con oltre 60 espositori,mostre e conferenze, ma anche menù a tema nei ristoranti

Condividi

Piazza del Popolo, palazzo Rasponi e altre vie e spazi del centro storico di Ravenna accoglieranno nel weekend piante e fiori alla stregua di un grande giardino botanico.

Prenderà il via venerdì, 2 settembre, alle 12 da Piazza del Popolo, alla presenza del sindaco Michele de Pascale e dell’assessore al Commercio e Attività produttive Massimo Cameliani, la quarta edizione di “Giardini & terrazzi” la manifestazione dedicata al verde e alla vita en plain air: oltre 60 espositori di piante, e arredi e giardinaggio.

Gli espositori coinvolti, prioritariamente aziende del territorio, propongono una vasta gamma di piante e fiori da collezione, rose profumate (antiche e moderne), ciclamini, piante aromatiche, alberi da frutto rari, piante grasse, bonsai, bulbi e tuberi di fiori, e molto altro ancora. I visitatori avranno anche a disposizione una ampia proposta di arredi da giardino, complementi d’arredo, macchine ed attrezzature per la casa e il giardino, tessuti e prodotti artigianali. Ma potranno anche cogliere le opportunità fornite da un ricco calendario di mostre, performance e conferenze ospitate a Palazzo Rasponi dalle Teste (Piazza Kennedy), nei Giardini pensili del Palazzo della Provincia, nel Giardino Botanico delle Erbe dimenticate (Piazza Paolo Serra), nella Biblioteca di Casa Oriani (ingresso da Piazza San Francesco), e nell’ Anfiteatro BPER Banca (Piazza Arcivescovado).

Anche la tavola, volendo, rispecchierà il tema potendo scegliere menù a base di fiori e piante nei seguenti ristoranti e pubblici esercizi che hanno aderito alla manifestazione: Bistrò San Giorgio, Caffè Corte Cavour, Ca’ de Ven, Caffè Letterario, Osteria dei battibecchi, Due Dame, Enoteca Bastione, Fricandò, I Furfanti Osteria, La Gardela, L’Acciuga Osteria, Palumbo, Terrazza Einaudi, Trattoria Al Cerchio, Chalet.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi