sabato
13 Settembre 2025
Il festival

Incontri, laboratori, giochi e mercatino: tre giorni di sostenibilità creative

Appuntamento al parco dell'innovazione Kirecò dal 23 al 25 settembre

Condividi

Dal 23 al 25 settembre si svolge al Parco Kirecò di via Don Carla Sala a Ravenna (vedi correlati) il festival “Sostenibilità Creative”, un evento culturale che mira a promuovere l’innovazione sociale e la sostenibilità ambientale attraverso un processo partecipativo, dando voce a realtà locali e partendo dalle esigenze del territorio. Il programma di incontri si sviluppa in tre diverse giornate sotto il tema generale scelto per questa edizione che è “Generare Cambiamento”.

Sabato 24 e domenica 25 settembre gli appuntamenti saranno sotto l’insegna delle due parole totem “Ri-Scoprirsi” e “Ri-Conoscersi”. Il sabato mattina è momento dedicato alla formazione: realtà di eccellenza a livello nazionale condurranno workshop su diverse tematiche legate alla comunicazione e al fare cultura di innovazione sociale. Il Festival prosegue con attività e workshop: laboratori di eco-sostenibilità e musicalità, letture, dimostrazioni, progetti didattico-olistici ed ecologici e tante altre attività per ri-scoprirsi. Durante tutta la giornata di sabato e domenica il Parco Kirecò ospita la Fiera delle Idee e dei Prodotti: un modo per testare, indossare, giocare la sostenibilità, per riconoscersi in essa.Saranno presenti espositori di prodotti sostenibili, attività ludiche per adulti e bambini, riciclo e artigianato eco-sostenibile, area cultura e cura del corpo con laboratori ed attività dimostrative. Dalle 10 di sabato alle 20 di domenica, si potranno conoscere e gustare specialità locali e eccellenze eno-gastronomiche bio e a km0. Entrambe le serate saranno caratterizzate da aperitivi e concerti con artisti emergenti del territorio, Le attività sono rivolte a tutta la cittadinanza; il programma dettagliato è visibile sul sito www.kireco.eu.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi