lunedì
27 Ottobre 2025
Agricoltura

Grandinata di Pasqua, Coldiretti: «Danni al 40 percento delle produzioni»

L'associazione di categoria lancia l'allarme: «Campi e frutteti si trovavano oltre lo stato di risveglio primaverile a causa delle alte temperature di marzo»

Condividi
Grandine
La grandine ha distrutto il 40 per cento della produzione

La grandine che si è abbattuta sul territorio nella notte tra sabato 15 e domenica 16 aprile ha portato danni ad oltre il 40 per cento delle produzioni. A segnalarlo in una nota è la Coldiretti provinciale: «Campi e frutteti si trovano ben oltre lo stato di risveglio primaverile – scrive l’associazione -, con verdure e frutti sugli alberi in pieno ingrossamento alla luce di una stagione piuttosto precoce, caratterizzata sinora da temperature ben oltre la media».

La colonnina di mercurio così alta portava gli agricoltori a sperare nella pioggia ma «purtroppo è arrivata soprattutto la grandine, nell’attuale fase stagionale l’evento più temuto dagli imprenditori agricoli e c’è preoccupazione in vista delle gelate tardive previste per i prossimi giorni». Le grandinate sono arrivate dopo un marzo con 2,5 gradi superiore alla media del periodo con le precipitazioni «praticamente dimezzate (-54%) ma la pioggia che è importante per dissetare i campi resi aridi dalla siccità, per essere utile deve cadere in modo costante e leggero mentre i forti temporali di ieri, accompagnati da grandine, non hanno fatto altro che aggravare i danni già fatti dalla siccità». Tra le piantagioni più danneggiate, secondo gli agricoltori, cipolle, viti e peschi.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi