venerdì
15 Agosto 2025
maltempo

Grandine: Coldiretti fa la conta dei danni a cereali, frutteti e vigneti

Tra i territori più colpiti Santerno nel Ravennate, Bizzuno, Bagnacavallo e Fusignano nella Bassa

Condividi

Coldiretti lancia l’allarme dopo il violento temporale accompagnato da grandine a macchia di leopardo che ha colpito questa mattina, sabato 20 maggio, la provincia di Ravenna provocando nuovi danni nelle campagne già stressate da gelate fuori stagione e dalla siccità per la caduta del 36% di precipitazioni in meno rispetto alla media ad aprile. “Queste b

Grandine
La grandine ha distrutto il 40 per cento della produzione

rusche ondate di maltempo – dicono dall’associazione degli agricoltori – non solo non sono utili per dissetare i campi dato che la pioggia per essere efficace dovrebbe cadere in modo costante e leggero, ma sono spesso accompagnate da grandine, l’evento più temuto dagli imprenditori agricoli perché causa la perdita dell’intero raccolto dopo un anno di lavoro”. Questa primavera ha colpito con una lunga e violenta grandinata che si è abbattuta nel Ravennate a Santerno e nel territorio di Lugo (San Potito e Bizzuno in particolare), Bagnacavallo e Fusignano. Da un primo monitoraggio avviato da Coldiretti risultano danneggiate coltivazioni, sia arboree – con impianti fortemente compromessi – che erbacee, con gravi perdite in quelle in avanzata fase di maturazione. Particolarmente colpite le coltivazioni in piena stagione produttiva: cereali, colture orticole e frutta, ma si registrano danni anche a vigneti. Con l’obiettivo di delineare con precisione il territorio danneggiato, Coldiretti Ravenna ha interpellato la Dirigenza territoriale per l’Agricoltura della provincia di Ravenna chiedendo una rapida e puntuale verifica della situazione al fine di accertare le reali perdite economiche e fondiarie subite con la conseguente individuazione dei benefici di legge applicabili.

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi