Lunedì scorso il Comune di Ravenna ha fatto partire una serie di controlli negli appartamenti turistici e in altre strutture ricettive del territorio, al fine di avere conferma della regolarità dei contratti e della presenza degli ospiti «e quindi evitare – sottolinea il vicesindaco Eugenio Fusignani, con delega alla Sicurezza e alla Polizia municipale – che si creino situazioni di economia sommersa e di concorrenza sleale che costituirebbero un danno per gli operatori in regola e anche per tutta la comunità e per la sicurezza, perché è fondamentale che tutte le persone presenti sul nostro territorio siano correttamente registrate».
Finora il personale dell’ufficio Polizia commerciale e tutela del consumatore della Municipale ha effettuato quattro controlli in attività ricettive di Lido di Savio: un albergo e tre bed and breakfast. Da tali verifiche non sono emerse violazioni alla normativa vigente. Nei prossimi giorni i controlli proseguiranno.
«Abbiamo deciso questi controlli – continua Fusignani – in accordo con l’assessore al Turismo Giacomo Costantini. Si tratta dell’avvio di un monitoraggio, nel mese di agosto che è molto importante per l’economia turistica del nostro territorio, che abbiamo intenzione di perfezionare nei prossimi mesi e di svolgere con costanza e continuità».