venerdì
04 Luglio 2025
Piazza Kennedy

Il Salone dei mosaici sarà riaperto alla città dall’imprenditore Maurizio Bucci

I quattro pannelli musivi novecenteschi saranno nuovamente fruibili dai turisti. Il progetto vede la sala utilizzata per rinfreschi e concerti, con meeting aziendali

Condividi
Casa del Mutilato piazza Kennedy sala dei mosaici
La Casa del Mutilato (foto dalla pagina Fb del Fellini)

L’imprenditore ravennate Maurizio Bucci riaprirà alla città il Salone dei mosaici della Casa del Mutilato in piazza Kennedy. L’investimento di Bucci mira a fare dell’edificio, costruito tra il 1938 e il 1942, uno snodo culturale per il turismo, valorizzando la sua importanza novecentesca. I quattro pannelli musivi rappresentano momenti importante della storia: il passaggio del Rubicone da parte di Giulio Cesare, la Prima guerra mondiale, la guerra di Spagna e la campagna d’Africa. Per quarant’anni dimenticati, furono riscoperti da Ivan Simonini nel 1994 e poi il salone fu riaperto per una prima volta al pubblico nel 2002.

Bucci, secondo quanto riportato dal Resto del Carlino di Ravenna  di domenica vorrebbe fare del salone un «punto di incontro culturale» con offerta di caffetteria e catering dove organizzare piccoli concerti e feste aziendali. Il progetto è piaciuto al sindaco Michele De Pascale: «Mi è piaciuto l’approccio che si integra con la valorizzazione del mosaico». Da parte sua l’imprenditore parla di un «investimento di lungo periodo» che regalerà alla città «un ambiente connesso con il ciclo del mosaico bizantino e moderno». L’imprenditore, sempre sulle colonne del quotidiano, spiega di aver anche cambiato idea su piazza Kennedy: «All’inizio ero perplesso, poi un po’ alla volta ha mostrato il suo potenziale».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi