lunedì
15 Settembre 2025
camera di commercio

Le imprenditrici dell’area adriatico-ionica si confrontano su innovazione e turismo

Condividi

DonnecamcommAlla Camera di commercio di Ravenna è in corso oggi (venerdì 17 novembre) la seconda giornata del X Congresso delle Imprese femminili dell’Adriatico e dello Ionio.

Dopo l’apertura istituzionale del Congresso nella giornata di ieri, alla presenza di autorità locali e internazionali, dedicata al ruolo delle Camere di commercio nell’accompagnamento delle Pmi, in particolare femminili, nell’ambito dell’attuazione del piano Impresa 4.0, oggi le oltre 120 delegate provenienti da tutti i paesi della Regione Adriatica e Ionica si confrontano sui trend in atto in tema di innovazione digitale e turismo, guidate da esperti di settore. I due tavoli tematici ospitano contributi di interesse, valorizzando best practices di imprenditrici locali ed estere che possono scambiarsi esperienze ed idee progettuali. Digital communication e servizi alle imprese, web strategies, turismo esperienziale e sostenibile sono gli argomenti affrontati dagli esperti e dai testimonial presenti.

L’evento, oltre a fornire contenuti di grande rilievo, è stato anche l’occasione di conoscenza e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città, dei prodotti tipici locali e di aziende del territorio.

«Un appuntamento che cresce anno dopo anno, non solo in termini di partecipazione, ma anche di contenuti e risultati – evidenzia Natalino Gigante, presidente dell’ente camerale ravennate – e che è divenuto punto di riferimento per un confronto sia istituzionale che imprenditoriale nell’ambito di questa area geografica».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi