martedì
15 Luglio 2025
Ambiente

Mobilità sostenibile casa-scuola, un milione dal ministero per le Unioni dei Comuni

Progetto da 1,67 milioni dedicato a primarie e secondarie di Lughese e Faentino: la sinergia tra i due territori premiata dal dicastero per l'Ambiente

Condividi

Pista Ciclabile 600x400L’attivazione o il potenziamento del servizio Piedibus e attività di educazione stradale in tutte le scuole primarie, promozione della ciclabilità e realizzazione di piste ciclabili per le scuole secondarie. Sono le linee di azione del progetto presentato congiuntamente un anno fa dall’Unione della Romagna Faentina e dall’Unione della Bassa Romagna – nell’ambito del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro – per cui il ministero dell’Ambiente ha stanziato un finanziamento di un milione di euro (i restanti 670mila euro saranno a carico delle Unioni).

Il progetto è frutto del lavoro di tessitura tra le due unioni territoriali, un valore aggiunto strategico che ha ottenuto il riconoscimento ministeriale. Presupposto fondamentale dell’elaborato è infatti una visione comune di sviluppo della mobilità sostenibile: non solo interventi su singoli Comuni ma anche azioni di sistema che interessano l’intero territorio, con una forte volontà di integrazione funzionale ed organizzativa. Le due Unioni hanno diverse interdipendenze funzionali, soprattutto legate al sistema scolastico.

Per quanto riguarda la parte infrastrutturale del progetto, che costituisce l’armatura di base su cui innestare i processi di incentivazione della domanda di mobilità sostenibile ed in particolare quella ciclabile, il carattere innovativo si manifesta soprattutto nelle azioni di ricucitura e completamento delle reti esistenti.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi