sabato
05 Luglio 2025
Lavoro

Cos’è e come funziona il coworking? Te lo spiega Cresco con un aperitivo

In via Sant'Agata 48 uno spazio di lavoro condiviso promosso dal Comune di Ravenna: si possono prendere scrivanie a ore o per più giorni

Condividi

Consulenza ImpreseChe cos’è un coworking? Chi sono i coworkers e come vivono? Le risposte a queste domande arriveranno lunedì 19 novembre alle 18 quando lo spazio coworking Cresco promosso dal Comune di Ravenna in via Sant’Agata 48 aprirà le porte per svelare i dettagli dello spazio condiviso di lavoro in occasione della quinta edizione del Festival della cultura tecnica. L’evento si aprirà con la proiezione di “Una vita da coworker” video ideato e progettato da Les Bompart Produzioni, realizzato all’interno di Cresco, con la collaborazione di tutti i coworker.

A seguire lo speech “Intelligenza artificiale. Le nuove sfide”, a cura di Angela Corbari, cofondatrice di Studiomapp. Si parlerà delle nuove frontiere dell’osservazione della Terra e di come essa sta evolvendo, grazie al supporto della visione artificiale e delle reti neurali. Studiomapp è una startup innovativa con sedi a Ravenna e Roma che si occupa di intelligenza artificiale applicata a dati geo-spaziali; recentemente è stata premiata nella xView Challenge lanciata dal Pentagono per ottimizzare l’analisi di immagini satellitari usando l’Intelligenza Artificiale.

L’iniziativa si inserisce nella programmazione del Festival della Cultura Tecnica promosso dalla Regione Emilia Romagna a cui il Comune di Ravenna ha aderito con lo scopo particolare di contribuire al superamento del divario di genere specie nelle professioni tecniche e scientifiche. A seguire, piccolo aperitivo. L’evento è a libero accesso e gratuito. Durante tutta la serata sarà possibile visitare gli spazi e gli uffici dove i coworkers si presenteranno raccontando le loro attività e i loro progetti.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi