venerdì
24 Ottobre 2025
Istituzioni

Le associazioni di categoria: «Chiarezza sulla fusione della Camera di commercio»

Il percorso di fusione con Ferrara non piace più alla politica ma la normativa non è cambiata. «Noi ci siamo mossi per tempo per completare il processo nel 2019»

Condividi

Camera Di CommercioLe associazioni di categoria, imprenditoriali e le leghe cooperative chiedono che sia fatta chiarezza sulla Camera di commercio e il suo futuro. La fusione con Ferrara, a sentire le ultime dichiarazioni del Pd, sembra ormai tramontata ma – di fatto – il percorso di accorpamento «è ancora in essere» visto che la normativa che lo prevedeva «non è stata al momento variata».

Un conto – si legge in una nota unitaria – «sono le prese di posizione di carattere politico e istituzionale e il dibattito in merito al ruolo e alle funzioni delle Camere di Commercio (che, giova ricordarlo, non sono una istituzione politica), un altro invece è il rispetto delle normative vigenti, in merito alle quali ogni organismo è chiamato a svolgere le funzioni che gli competono. A Ravenna, le associazioni si sono mosse in maniera coerente e trasparente, rispettando i tempi di presentazione dei dati previsti dalla legge per poter arrivare alla conclusione del percorso di costituzione della nuova Camera di Commercio entro gennaio 2019».

Ora tutto sembra bloccato: «Restando in attesa che la vicenda venga chiarita dai soggetti competenti, le Associazioni si impegnano a garantire che la Camera di Commercio di Ravenna, che ha svolto in questi anni un importante ruolo a favore del mondo economico locale, possa continuare a farlo in piena operatività e autonomia».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi