venerdì
11 Luglio 2025
Mobilità

È operativo Roger, l’assistente virtuale sullo smartphone per il trasporto pubblico

L'applicazione consiglia i mezzi di cui servirsi per gli spostamenti e consente l'acquisto dei biglietti

Condividi

ROGER Cabina Lame BolognaDopo tre mesi di sperimentazione è pienamente operativo Roger, l’assistente virtuale consultabile da smartphone per acquistare biglietti, consultare gli orari, pagare il parcheggio da parte di chi viaggia sul trasporto pubblico in Emilia-Romagna.

Roger consente di comprare biglietti e abbonamenti (presto anche abbonamenti annuali personali) e di trasformare il cellulare in un sostituto tecnologico del biglietto stesso (o della tessera Mi Muovo). Con Roger si valida il biglietto direttamente usando il telefono a bordo vettura. Roger funziona con tutti gli smartphone Android, sia Nfc che non, e anche con il mondo Apple. L’app comincia però ad essere utile all’utenza già da prima rispetto al momento dell’acquisto dei titoli di viaggio. Roger è infatti essenzialmente un assistente virtuale per la mobilità. Con il sistema di navigazione dell’app è possibile scegliere come spostarsi, integrando le varie forme di trasporto pubblico: in autobus fino alla stazione, poi in treno e all’arrivo ancora in autobus. È Roger a proporre tutte le possibili combinazioni e, una volta che l’utente avrà individuato la soluzione di viaggio prescelta, Roger procede anche all’acquisto dei relativi titoli di viaggio. Roger pensa però anche a chi viaggia in auto e consente il pagamento della sosta.

Il progetto vede coinvolte tutte le quattro aziende del trasporto della regione Emilia-Romagna e oggi si apre al territorio. Oltre un anno fa i quattro presidenti di Tper, Seta, Start e Tep siglarono un protocollo che ha dato vita al percorso di sviluppo ed implementazione dell’app Roger, presentata il 14 dicembre scorso in Regione con l’Assessore Raffaele Donini. Oggi i presidenti delle quattro aziende del Tpl sottoscrivono una appendice all’accordo del 22 febbraio 2018 decidendo così di aprire Roger anche all’esterno per farne la piattaforma unica pubblico-privata dell’intera Regione a disposizione di chiunque si sposti nel territorio. Turisti compresi.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi