domenica
06 Luglio 2025
L'iniziativa

Cerchi lavoro a Ravenna? Incontri gratuiti per aiutare i disoccupati

Un supporto a chi è alla ricerca di una occupazione al centro per l'impiego organizzato dalla scuola Angelo Pescarini di Ravenna

Condividi

Centro Per L'impiegojpg01Si aprirà mercoledì 20 marzo alle 14.30 in via Teodorico 21, al Centro per l’Impiego di Ravenna, un ciclo di incontri gratuiti rivolto a persone disoccupate per esaminare i settori economici trainanti del territorio ravennate, capire quali siano le figure professionali maggiormente ricercate dalle aziende in tali ambiti e fornire un quadro dell’offerta formativa più appropriata.

L’appuntamento del 20 marzo sarà incentrato sui servizi alla persona e dunque alle esigenze del mercato del lavoro e ai profili relativi a questo settore. Ne parleranno Massimo D’Angelillo, consulente aziendale esperto in settori economici ed Elena Bartolotti, Presidente della cooperativa In Cammino di Faenza, in qualità di esperta del settore socio-sanitario.

«Questa iniziativa, il cui scopo è quello di far incontrare mercato del lavoro, offerta e formazione, rientra nell’attuazione delle politiche di orientamento scolastico e professionale in capo ai Comuni – dichiara Luciano Casmiro direttore della Scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini di Ravenna -. Come scuola pubblica ci siamo attivati per organizzarla al meglio in accordo con l’Agenzia Regionale per il Lavoro con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di persone disoccupate e fornire loro opportunità di riconversione professionale attraverso corsi di formazione».

I successivi incontri sono in programma per giovedì 4 aprile, settore agroindustria, con Mirko Michelini di Agrintesa, in viale Carducci 16 a Lugo. Lunedì 15 aprile, settore meccanica, in via Teodorico 21 Ravenna. Mercoledì 8 maggio, settore logistica con Fulvio Boschi di Consar, via S. Silvestro 3 Faenza. Lunedì 20 maggio, “Come il digitale ha cambiato le professioni”, con l’Ingegnere Giorgio Sbaraglia, in via Teodorico 21 a Ravenna. La modalità di svolgimento prevede una prima parte, in cui verranno esposti i dati statistici relativi al settore economico oggetto dell’incontro, ed una seconda parte, in cui verranno portate testimonianze degli esperti di settore.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi