mercoledì
02 Luglio 2025
Tribunale

Aste immobiliari, da gennaio solo offerte telematiche con Pec e firma digitale

In programma a Ravenna un convegno sulle novità per cittadini e professionisti

Condividi

Tribunale FallimentareCambiano le modalità per partecipare alle aste immobiliari del tribunale: da gennaio 2020 le offerte potranno essere presentate solo in via telematica e sarà necessario munirsi di firma digitale e posta elettronica certificata (Pec).

Per informare i cittadini e i professionisti sulle nuove modalità, l’associazione notai per le esecuzioni immobiliari (Asnes) – in collaborazione con il consiglio notarile di Ravenna, l’ordine degli avvocati di Ravenna, l’associazione per le associazioni dei professionisti delegati e l’Ainc –  promuove un convegno  sul tema il 25 ottobre al teatro Rasi di Ravenna dalle 9. Titolo: “Le esecuzioni immobiliari in Italia dopo la riforma: il punto sulle aste telematiche. Dati, professionisti, privati, banche e imprese a confronto”. Iscrizione: 50 euro (pranzo compreso). La partecipazione al convegno attribuisce crediti professionali per notai (12), avvocati, commercialisti e geometri (8). Per iscrizioni www.asnesravenna.it.

«Il convegno – spiega il notaio Andrea Dello Russo, responsabile scientifico dell’evento e presidente dell’Asnes –  oltre a trattare il tema delle nuove modalità operative, analizzerà le problematiche legate alla presentazione dell’offerta telematica e all’aggiudicazione del bene e approfondirà il ruolo del professionista delegato, sia quale delegato alla vendita, che quale delegato alla custodia degli immobili, trattando il contenuto dell’ordinanza di delega, dell’avviso di vendita e facendo una panoramica circa i comportamenti adottati dai diversi tribunali italiani, nonché la disciplina della pubblicità degli avvisi e delle modalità di esecuzione delle aste telematiche».

Nelle due sessioni di lavoro (mattutina e pomeridiana) interverranno, tra gli altri, i magistrati di Cassazione Giovanni Fanticini e Raffaele Rossi, i giudici delle esecuzioni, Rinaldo D’Alonzo e Paolo Gilotta e il giudice delegato Alessandro Farolfi. Vi sarà altresì un dibattito animato da quattro gestori di aste telematiche e si confronteranno banche, Abi e Banca d’Italia, oltre ai professionisti del settore.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi